€15.00 – €40.00
La Cupola
La cupola del Brunelleschi, simbolo di Firenze, viene estrapolata dal contesto cittadino per mettere in risalto, in senso allegorico, la grandezza e la bellezza immortale del monumento senza tempo. Il
linguaggio dell’architettura della Cupola è universale e diviene il simbolo della fiorentinità per eccellenza. I colori sono valorizzati e messi in risalto dallo sfondo nero e stellato del cosmo.
Tornando sulla terra, attraverso un gioco di prospettive, si intravede una strada che conduce direttamente a un foro simile al tunnel di una galleria. È un invito a inoltrarci nell’arte stessa, immergendoci completamente nella città. A cornice della rappresentazione poetica, il paesaggio naturale rappresentato nella sua forza, i fulmini, che sfiorano il lanternino della cupola.€15.00 – €40.00
Lampredottai
Lampredottai è una mappa che, con un gioco di negativi, ripercorre e focalizza l’attenzione sulle principali zone dove si collocano i più famosi lampredottai di Firenze. Solitamente i turisti a Firenze si orientano seguendo percorsi delineati da mappe iconografiche che raccontano i luoghi di pregio artistico e architettonico, Lampredottai invece mette in risalto il carattere non solo artistico ma anche e soprattutto culinario del famoso cibo da strada della città rinascimentale.€15.00 – €40.00
Proverbi
Non sempre i proverbi dei nostri nonni venivano riportati per iscritto perché figli della tradizione orale. Proprio per invertire questa tendenza, e consapevoli della loro importanza, li abbiamo messi nero su bianco rendendoli universali. I proverbi cambiano, si evolvono e ci accompagnano nella vita di tutti i giorni, continuando a essere usati anche dalle nuove generazioni. Paese che vai, dialetto che trovi!€20.00 – €40.00
Santa Maria Novella
L’elegante facciata di Santa Maria Novella viene riletta evidenziandone le linee di decoro, le aperture, le lesene e gli architravi. Il disegno mette in luce gli elementi architettonici, le proporzioni e le sfumature in un gioco artistico bifacciale che esalta i punti di forza e il carattere di una delle chiese più belle del centro storico fiorentino.€25.00
Ecco le nuove collezioni di T-shirt firmate 360atelier. Nella collezione “Big Ark” compaiono alcuni celebri sketchies d’autore. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e giocoso
€25.00
Ecco le nuove collezioni di T-shirt firmate 360atelier. Nella collezione “Big Ark” compaiono alcuni celebri sketchies d’autore. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e giocoso
€30.00
Dopo il grande successo dei poster 360atelier, ora le grafiche compongono la collezione “Fiorenza” T-shirt SS2023.
Collage originali, mappe tematiche e proverbi tipici per un look che non passa inosservato.
€25.00
Dopo il grande successo dei poster 360atelier, ora le grafiche compongono la collezione “Fiorenza” T-shirt SS2023.
Collage originali, mappe tematiche e proverbi tipici per un look che non passa inosservato.
€25.00
Ecco le nuove collezioni di T-shirt firmate 360atelier. Nella collezione “Big Ark” compaiono alcuni celebri sketchies d’autore. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e giocoso
€25.00
Ecco la prima collezione di T-shirt firmata 360atelier. Nella collezione SS2023 “Metafisica” compaiono composizioni architettoniche ispirate alle principali opere della corrente artistica contemporanea e moderna. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e pieno di “Enigma”.
€25.00
Ecco la prima collezione di T-shirt firmata 360atelier. Nella collezione SS2023 “Metafisica” compaiono composizioni architettoniche ispirate alle principali opere della corrente artistica contemporanea e moderna. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e pieno di “Enigma”.
€25.00
Ecco la prima collezione di T-shirt firmata 360atelier. Nella collezione SS2023 “Metafisica” compaiono composizioni architettoniche ispirate alle principali opere della corrente artistica contemporanea e moderna. Grafiche originali prodotte dall’Atelier per un outfit originale e pieno di “Enigma”.